6.3 Coinvolgere i Datori di Lavoro in Iniziative Inerenti l’Apprendimento Fondato sul Lavoro
Questo sottocapitolo tratta l’impegno concreto da parte dei datori di lavoro, qual è il modo per costruire rapporti con le aziende locali e in che modo poterle supportare durante un’esperienza di AFL. Pertanto, l’obiettivo generale è quello di potenziare le tue capacità per lavorare con i datori di lavoro, al fine di promuovere l’ AFL come metodo efficace per facilitare l’entrata nel mondo del lavoro dei NEET altamente svantaggiati e capire come approcciarsi ai datori di lavoro ospitanti ed aumentare il loro coinvolgimento in questo tipo di attività. La mappatura del mercato del lavoro locale, al fine di creare una rete aggiornata ed estesa di aziende sul territorio disposte ad accogliere apprendisti per attività di apprendimento fondato sul lavoro, è il primo passo necessario che dovresti intraprendere. Il lavoro di mappatura, per essere completato, potrebbe richiedere molte settimane e ciò deve avvenire prima di avviare un’esperienza di AFL. È per questo motivo che è necessario prevedere in anticipo una grande quantità di tempo da dedicare a tale scopo. Inoltre, creare un database per registrare contatti, informazioni inviate e rispettive risposte si potrebbe rivelare un ottimo modo per capire cosa funziona, al fine di impegnare i datori di lavoro nell’AFL.
Quando presenti un’attività di AFL ad una potenziale azienda, è saggio iniziare da quelle che sono più facili da realizzare correttamente. Una buona strategia potrebbe essere quella di iniziare dalle attività di AFL come ad esempio la visita sul luogo di lavoro o i colloqui informali che forniscono ai datori di lavoro la possibilità di interagire con i giovani NEET con il minimo rischio. Esperienze iniziali favorevoli potrebbero portare il datore di lavoro propenso ad impegnarsi nelle attività di AFL a scegliere un alto livello di impegno, come ad esempio uno stage.
È altrettanto importante sottolineare i vantaggi che i datori di lavoro possono ricevere nel partecipare all’ AFL, come ad esempio il perfezionamento delle capacità di mentoring, coaching e di formazione del proprio staff e il rafforzamento della diversità sul luogo di lavoro. Ricorda che il maggior successo derivante dal primo approccio con il datore di lavoro (specialmente se avviene tramite telefono) è quello di ottenere un incontro di persona con lui. Naturalmente assicurati, se possibile, che i colloqui coinvolgano il personale di livello appropriato (es. coloro che saranno coinvolti nel supporto quotidiano del mentee piuttosto che solamente dirigenti o datori di lavoro).
Durante il primo incontro faccia a faccia con le potenziali aziende per l’AFL, dovresti cercare di utilizzare alcuni princìpi di comunicazione aziendale (es. linguaggio di comunicazione aziendale) e tecniche persuasive. Pertanto, sarebbe utile prepararti prima dell’incontro. In ogni caso, la modalità con cui si comunica con i datori di lavoro gioca un ruolo determinante al fine di coinvolgerli ed impegnarli per tutta la durata dell’attività. Perciò, durante l’intero svolgimento dell’attività di AFL, la comunicazione con i datori di lavoro dovrebbe essere sintetica, interessante, chiara e focalizzata sulle esigenze dei destinatari e delle culture organizzative. Laddove possibile, la comunicazione dovrebbe basarsi sulla partecipazione pregressa del datore di lavoro in attività di AFL. Anche perchè l’AFL non dovrebbe essere un’iniziativa da una volta sola, ma al contrario dovrebbero essere compiuti degli sforzi precisi, per fidelizzare i datori di lavoro in quanto partecipanti periodici annuali alle attività di AFL.
Come già detto, i datori di lavoro la cui prima esperienza con l’AFL si è rivelata positiva, è molto probabile che parteciperanno nuovamente in futuro. Altri aspetti importanti che dovresti tenere in considerazione al fine di coinvolgere i datori di lavoro nell’AFL riguardano:
- una corrispondenza tra le aspettative del datore di lavoro sull’AFL e l’effettiva realizzazione dell’attività di AFL;
- fornire un feedback ed un riconoscimento ai datori di lavoro al fine di migliorare future attività di AFL. Alla fine dell’AFL puoi, ad esempio, contattare l’azienda per sapere le loro impressioni circa l’esperienza avvenuta.
Può aiutare, quando si parla con i datori di lavoro di avviare un’esperienza di AFL, far capire loro che hai specifici individui in mente. Le persone reagiscono meglio alle vicende personali piuttosto che a dati statistici. Perciò, sii preparato a fornire una breve presentazione dei tuoi giovani assistiti, che non deve riguardare informazioni personali bensì esperienze pregresse e punti di forza.
Se si ha a che fare con NEET con disabilità, cerca di fornire soluzioni ragionevoli (o idee su come poterle realizzare possibilmente senza spese) al fine di facilitarli sul luogo di lavoro (es. i dispositivi che devono usare, le mansioni da svolgere ecc.). Cerca di essere positivo e di fornire supporto al datore di lavoro. Quando devi scegliere il mentee per il collocamento inerente l’AFL, assicurati che essi abbiano fatto ricerche sull’azienda e che conoscano le principali attività, prodotti ecc. Questo aiuta ad accrescere la sicurezza ed è un aspetto chiave per un posizionamento di maggior successo.
Un altro aspetto importante nel quale, come mentore, dovresti cercare di coinvolgere al massimo il datore di lavoro all’inizio dell’attività di AFL, è la pianificazione del programma formativo specifico per il mentee. Tu, la tua sede e l’azienda dovreste definire insieme gli obiettivi di apprendimento e le attività previste per ciascun mentee durante l’apprendimento fondato sul lavoro. Far partecipare i datori di lavoro nella definizione degli obiettivi di apprendimento e nell’intero programma formativo, dimostra la tua volontà nel volerli coinvolgere. Infine, ridurre al minimo la documentazione per garantire un buon collocamento senza però sovraccaricare eccessivamente il datore di lavoro/ il tutor aziendale.
Figura 2. Una giovane ragazza durante un colloquio di lavoro.
Domande di riflessione per il lettore:
- Come puoi individuare le aziende all’interno del tuo territorio al fine di creare una rete di potenziali compagnie destinate alle tue attività di AFL?
- Come puoi incentivare i datori di lavoro a fornire opportunità di AFL a NEET altamente svantaggiati?
- Pensa ad uno dei tuoi mentee, quali debolezze di questa persona potrebbero essere trasformate in punti di forza in relazione ad una determinata azienda?
- In che modo comunichi con i datori di lavoro al fine di coinvolgerli in attività di AFL?