3.3 Accrescere la propria Rete Professionale in quanto Mentore

3.3 Accrescere la propria Rete Professionale in quanto Mentore

Il gruppo target dei NEET solitamente deve lottare con una moltitudine di situazioni problematiche. Questa montagna insormontabile è formata da molte questioni/difficoltà e pensare di superarle sembra a primo impatto impossibile (vedere Eurofond 2016). In quanto mentore, tutte queste problematiche possono essere individuate ed evidenziate, ma lavorarci non rientra spesso nell’ambito di competenza. Perciò, è importante conoscere eventuali istituzioni e punti d’intervento (sportelli) al fine di saper indirizzare il mentee in modo adeguato. Specialmente a livello regionale, è indispensabile questo tipo di conoscenza, in modo da poter sorvolare argomenti che non possono essere affrontati nel processo di affiancamento.

Esempi di questo sono le consulenze in materia di indebitamento, di dipendenze di vario genere, psicoterapeuti, ma anche dottori e autorità. Un aspetto fondamentale per uno svolgimento efficace è la fornitura di servizi duraturi. Ad esempio, nella maggior parte dei casi non è sufficiente passare i dati di contatto al mentee. Sfruttare a pieno gli appuntamenti, i promemoria e i momenti di riflessione/condivisione riguardo agli incontri, può contribuire a creare un percorso duraturo ed efficace che dovrebbe essere messo in atto durante il processo di affiancamento.

 

Al fine di conoscere la rete di servizi di consulenza e orientamento a livello regionale, deve essere compito del mentore la costruzione di una rete di contatti. È utile partecipare alle riunioni che possono avvenire all’interno del network e venire a conoscenza dei contenuti, dei differenti servizi in modo da essere costantemente aggiornato.

Figura 5: scambio di esperienze (Jugend am Werk Stmk GmbH)

Inoltre, il far conoscere il proprio ruolo e la propria funzione è un aspetto che forse merita di essere discusso e approfondito. In che modo il gruppo target viene informato del mio servizio? É conosciuto all’interno della mia regione? Spesso, l’accesso al gruppo target porta al coinvolgimento di altri sistemi di supporto professionale, che – in termini di continuità – garantisce che il giovane mentee arrivi e rimanga all’interno del processo di affiancamento.

 

Domande di riflessione per il lettore:

  1. Sono a conoscenza dei progetti/offerte a livello regionale?
  2. Esistono parti interessate con cui dovrei entrare in contatto?
  3. Il mio lavoro/progetto è conosciuto a livello regionale?